S.A.LE. A TODI 2
Fotogallery DSC 2017
Messaggio auguri festività 2023
Carissimi Amici ,Componenti,Sostenitori e Simpatizzanti del Comitato S.A.LE.,
desidero formulare a Voi e famiglie gli auguri più fervidi di gioia interiore e ben-essere per le prossime festività natalizie, approfittando della circostanza per condividere una personale riflessione che mi piacerebbe fosse arricchita dalle vostre considerazioni,in modo da aprire un dialogo permanente sul tema della cultura oggi dominante nella nostra società e su quello che noi tutti possiamo fare per migliorare ciò che non ci soddisfa.
Nonostante le evidentissime difficoltà contingenti,noi che viviamo questo momento storico nei paesi occidentali, siamo ,senza ombra di dubbio, dei privilegiati,sia rispetto alle generazioni che ci hanno preceduto negli stessi luoghi,che di coloro che abitano altri luoghi del mondo.
Abbiamo, tuttavia, una fortissima ( e forse giustificata) paura di perdere tutto ciò che sino ad oggi ci ha dato tranquillità, forza e sicurezza e temiamo soprattutto per il futuro dei nostri figli.
Siamo come schiacciati tra la cultura (oggi dominante) dell’ “avere” - il mercato- e quella del “dovere” - lo Stato - ed assistiamo alla “deificazione” dell’efficienza, dell’appartenenza e,purtoppo, anche della corruzione,avvertendo un senso latente,ma sempre più penetrante,di impotenza.
Cosa possiamo fare?
Attingiamo agli insegnamenti della Dottrina Sociale Cristiana ( che si rivolge a tutti gli uomini e dunque anche ai non credenti) e, schiena dritta e testa alta, contribuiamo al superamento dello
status quo,battendoci per affermare la cultura del “ dare” . Dare, vuol dire fare per gli altri ( e di conseguenza per noi stessi),e dunque uscire dall’individualismo e dall’egoismo imperanti che
stanno distruggendo il tessuto connettivo della società, tonificare ed ossigenare il nostro stare insieme,per realizzare il bene di tutti ( e non ,dunque, di qualcuno o della maggioranza) e
,dunque,anche il nostro bene personale.
Cultura del “dare” non è utopia ,nè mera visione intellettuale della vita; tutt’altro : è l’attuazione della nostra umanità,della naturale socievolezza e fraternità che lega tutti gli uomini (che nel tempo è stata oscurata dagli interessi individuali, dal danaro,dall’egoismo,dalla secolarizzazione,dal delirio di onnipotenza) e che deve essere declinata nelle scelte piccole e grandi di ogni giorno con obbedienza ( etimologicamente, dare ascolto),umiltà ( virtù che inclina l’uomo alla considerazione sincera del proprio limite) e coraggio.
E’ quella nuova luce - in grado di disperdere l’oscurità che ci ottenebra - e di cui noi tutti, - favoriti ed incoraggiati dal fecondissimo tempo spirituale che stiamo vivendo in questi giorni -
dobbiamo essere portatori instancabili per divenire autentici “apostoli del cambiamento” e protagonisti della storia che è e che sarà.
Insieme ce la possiamo fare.
E’ questo l’augurio più grande che desidero scambiare per il Santo Natale 2023 ed il Capodanno 2044 .
Arpino (FR), 20 dicembre 2023
Francesco Rabotti
Presidente Comitato S.A.LE
Informativa estesa Cookie Policy
Informativa estesa Cookie Policy
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.
Tipologia dei cookie
I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni.
I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.
Un altro tipo di cookie sono i cosiddetti "Flash Cookie" (Local Shared Objects), utilizzati all'interno di Adobe Flash Player per erogare alcuni contenuti, come video clip o animazioni, in modo da ricordare le impostazioni e preferenze. I Flash cookie sono archiviati sul dispositivo, ma sono gestiti attraverso un’interfaccia differente rispetto a quella fornita dal browser utilizzato.
Natura dei cookie
Cookie tecnici
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in:
• cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito;
• cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito;
• cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti (più informazioni nel paragrafo Gestione dei cookie in basso).
Anno accademico 2017-2018
Anno accademico 2017-2018
Master in Management delle Organizzazione e Dottrina Sociale della Chiesa