Company Logo

Think In

thinkin-cart2

Messaggio auguri festività 2023

Carissimi Amici ,Componenti,Sostenitori e Simpatizzanti del Comitato S.A.LE.,


desidero formulare a Voi e famiglie gli auguri più fervidi di gioia interiore e ben-essere per le prossime festività natalizie, approfittando della circostanza per condividere una personale riflessione che mi piacerebbe fosse arricchita dalle vostre considerazioni,in modo da aprire un dialogo permanente sul tema della cultura oggi dominante nella nostra società e su quello che noi tutti possiamo fare per migliorare ciò che non ci soddisfa.
Nonostante le evidentissime difficoltà contingenti,noi che viviamo questo momento storico nei paesi occidentali, siamo ,senza ombra di dubbio, dei privilegiati,sia rispetto alle generazioni che ci hanno preceduto negli stessi luoghi,che di coloro che abitano altri luoghi del mondo.
Abbiamo, tuttavia, una fortissima ( e forse giustificata) paura di perdere tutto ciò che sino ad oggi ci ha dato tranquillità, forza e sicurezza e temiamo soprattutto per il futuro dei nostri figli.
Siamo come schiacciati tra la cultura (oggi dominante) dell’ “avere” - il mercato- e quella del “dovere” - lo Stato - ed assistiamo alla “deificazione” dell’efficienza, dell’appartenenza e,purtoppo, anche della corruzione,avvertendo un senso latente,ma sempre più penetrante,di impotenza.
Cosa possiamo fare?
Attingiamo agli insegnamenti della Dottrina Sociale Cristiana ( che si rivolge a tutti gli uomini e dunque anche ai non credenti) e, schiena dritta e testa alta, contribuiamo al superamento dello
status quo,battendoci per affermare la cultura del “ dare” . Dare, vuol dire fare per gli altri ( e di conseguenza per noi stessi),e dunque uscire dall’individualismo e dall’egoismo imperanti che
stanno distruggendo il tessuto connettivo della società, tonificare ed ossigenare il nostro stare insieme,per realizzare il bene di tutti ( e non ,dunque, di qualcuno o della maggioranza) e
,dunque,anche il nostro bene personale.
Cultura del “dare” non è utopia ,nè mera visione intellettuale della vita; tutt’altro : è l’attuazione della nostra umanità,della naturale socievolezza e fraternità che lega tutti gli uomini (che nel tempo è stata oscurata dagli interessi individuali, dal danaro,dall’egoismo,dalla secolarizzazione,dal delirio di onnipotenza) e che deve essere declinata nelle scelte piccole e grandi di ogni giorno con obbedienza ( etimologicamente, dare ascolto),umiltà ( virtù che inclina l’uomo alla considerazione sincera del proprio limite) e coraggio.
E’ quella nuova luce - in grado di disperdere l’oscurità che ci ottenebra - e di cui noi tutti, - favoriti ed incoraggiati dal fecondissimo tempo spirituale che stiamo vivendo in questi giorni -
dobbiamo essere portatori instancabili per divenire autentici “apostoli del cambiamento” e protagonisti della storia che è e che sarà.
Insieme ce la possiamo fare.
E’ questo l’augurio più grande che desidero scambiare per il Santo Natale 2023 ed il Capodanno 2044 .

 

Arpino (FR), 20 dicembre 2023

Francesco Rabotti
Presidente Comitato S.A.LE

 

 

Aderenti al Comitato

Locandina CSC




Copyright by Comitato Sale. Powered by GraficaZeta®.

Per offrirti la migliore esperienza di navigazione www.comitatosale.it utilizza i cookies.